Omraam Mikhaël Aïvanhov

Omraam Mikhaël Aïvanhov, nato Mikail Dimitrov Aïvanhov il 31 gennaio 1900 a Srpci, Bulgaria, e morto il 25 dicembre 1986 a Bonfin, Francia, è stato un filosofo e pedagogo di origine bulgara. Inserito nella tradizione spiritualista giudaico-cristiana della “Scuola bulgara” di Peter Deunov, Aïvanhov si trasferì in Francia nel 1937 per diffondere il suo insegnamento esoterico. Nelle sue conferenze, raccolte in numerosi volumi tradotti in 35 lingue, ha proposto un sistema filosofico e pedagogico orientato alla fraternità universale e alla trasformazione interiore.

Dopo aver studiato e praticato sotto la guida di Deunov, Aïvanhov fondò una scuola spirituale e presentò metodi di perfezionamento come lo Surya yoga e l’Hrani yoga. Durante un viaggio in India, incontrò vari maestri spirituali, inclusi Neem Karoli Baba e Mâ Ânanda Moyî, influenzando profondamente la sua visione spirituale. Tornato in Francia nel 1960, continuò a insegnare e a tenere conferenze fino alla sua morte, pubblicando le sue opere complete attraverso le edizioni Prosveta.

Torna in alto